The walk to the “Ferriere Corneliani”
ferriere corneliani
Lunghezza totale dell’escursione: 5800 metri
Dislivello totale in salita: 81 metri
Tempo indicativo dell’escursione: 2 ore e 15 minuti
Difficoltà: escursionistica (3 su 10)
Stagione consigliata: dalla tarda primavera all’autunno
Percorso adatto anche in giorni di pioggia: no
Caratteristiche generali dell’ambiente: prateria e bosco di latifoglie
Presenza di acqua\fontane lungo il percorso: si 3 fontane (Bormio – Chiesa San Gallo – I Forni)
Percorso all’interno dei confini del Parco Nazionale dello Stelvio: no
Panchine lungo il percorso: si
Aree picnic lungo il percorso: no
Ristori o rifugi lungo il percorso: no
Percorso ad anello: no
Percorso vai e vieni: si
Percorribile con passeggino: si
Località di partenza dell’escursione: Albergo Adele
Coordinate del punto di partenza: 46°28’16.99” N – 10°22’19.50” E —- UTM: 32T 605333 – 5147339
Description of the excursion
La passeggiata a “Le ferriere Corneliani di Premadio” è una delle possibili continuazioni dopo aver raggiunto la Chiesa di San Gallo con la medesima passeggiata (scheda). L’escursione, su terreno asfaltato, presenta nel tratto compreso tra l’abitato di Premadio e l’area “I forni” una serie di brevi saliscendi abbastanza ripidi. L’itinerario è percorribile anche con il passeggino e sul percorso è possibile camminare affiancati.
Raggiunta la chiesa di San Gallo si prende la passeggiata\ciclabile che sale in mezzo alla prateria in direzione del cimitero militare di Premadio. Giunti all’abitato, nei pressi della Cappelletta svoltare a destra in salita su via Similiore e dopo circa 50 metri svoltare a sinistra su via Adda. Al termine di via Adda ricomincia la pista pedonale\ciclabile che con una serie di saliscendi, a tratti ripidi, si inoltra in un bellissimo bosco di pino silvestre e latifoglie quali betulla, nocciolo e ontano. Dopo poche centinaia di metri, nei pressi dell’area Forni, un bel ponticello permette il passaggio sul roboante fiume Adda. Ancora pochi passi in salita e si raggiunge l’area giochi “ I Forni di Premadio”.
Raggiunta l’area si segue a ritroso il percorso fino al punto di partenza.
Si invita a prestare particolare attenzione alla possibile presenza di ghiaccio nei mesi invernali.
Dal punto di vista storico-culturale lungo il tragitto si incontrano la chiesa di San Gallo, il cimitero militare di Premadio e l’antica area siderurgica de: I Forni di Premadio – Ferriere Corneliani.
In prossimità dei punti d’interesse storico-culturale sono presenti cartelli informativi che con interessante lettura offrono l’opportunità d’arricchire ulteriormente l’esperienza escursionistica.
Buona escursione!
Stefano e tutto lo staff di Albergo Adele
COPYRIGHT AND LEGAL POLICIES – UPDATED Mar. 9th 2021
All contents of this blog (text, graphic elements, images, pictures, videos, etc.) are exclusive property of Stefano Bedognè and Albergo Adele s.a.s. and they are protected by Italian and International copyright laws. Therefore only viewing is allowed. Copying, either partial or total, will be allowed only after explicit request and authorization. In this case it must be indicated on the copy the source: www.albergoadele.it. Any other use (distribution or publication for profit, modification, processing in any way or form, etc.) will be considered unauthorized and will be prosecuted by law.
The information provided on this page, on our website and on the blog in general, are finalized to promote the touristic and cultural opportunities of Bormio and Valtellina but they are not substitutions in any way for professional accompaniment or the direct consultation of professional workers.
All of the excursions described on this website are for the purposes of promoting Bormio and Alta Valtellina. Every hiker has to consider independently their physical condition, personal experience and ability. The hiker has to check independently the trail complexity based on personal conditions, trail conditions and weather conditions, including the presence of ice, snow, landslides, avalanches or other events. Albergo Adele and Stefano Bedognè don’t assume any responsibility for any accident occuring to the trekkers during the trip here described. Albergo Adele and Stefano Bedognè always suggest being accompanied by a Mountain Guide.