Passeggiata alla Chiesa di San Gallo

La tranquilla passeggiata alla Chiesa di San Gallo

Lunghezza totale dell’escursione:  3210 metri
Dislivello totale in salita:
32 metri
Tempo indicativo dell’escursione:
1 ora e 15 minuti
Difficoltà:
escursionistica (1 su 10)
Stagione consigliata:
tutto l’anno
Percorso adatto anche in giorni di pioggia:
no
Caratteristiche generali dell’ambiente:
prateria con vista spettacolare sulle montagne dell’alta valtellina ed in particolare: Scale – Solena – Pedenolo – Reit – Tresero – Vallecetta
Presenza di acqua/fontane lungo il percorso:
si 2 fontane (Bormio e Chiesa di San Gallo)
Percorso all’interno dei confini del Parco Nazionale dello Stelvio:
no
Panchine lungo il percorso:
si
Aree picnic lungo il percorso:
no
Ristori o rifugi lungo il percorso:
no
Percorso ad anello:
no
Percorso vai e vieni:
si
Percorribile con passeggino:
si
Località di partenza dell’escursione:
Albergo Adele
Coordinate del punto di partenza:
46°28’16.99” N – 10°22’19.50” E  —-   UTM:  32T 605333  –  5147339

Quota del punto di partenza:   1237 metri s.l.m.                          Quota massima raggiunta dal percorso:  1252 metri s.l.m.

Descrizione dell’itinerario:

La passeggiata alla chiesa di San Gallo è la passeggiata più comoda partendo da Albergo Adele. L’escursione, facile e quasi completamente priva di dislivelli, è adatta a tutti ed è percorribile anche con il passeggino.

Partendo dal piazzale dell’Albergo Adele si sale verso destra lungo via Monte Braulio e dopo 50 metri si prende la prima strada che si incontra a sinistra (via san Sebastiano). Dopo altri 50 metri si svolta sulla prima strada a destra, via U. Martinelli (fontana) che si segue fino al suo termine nei pressi del tornante della strada statale dello Stelvio. Questo tornante è ben riconoscibile per la sua bella scritta “Bormio”.

L’attraversamento stradale è reso sicuro da un comodo sottopassaggio dal quale prende inizio la strada pedonale\ciclabile che porta, dopo aver attraversato il torrente Campello e costeggiato il campo da Golf, fino alla chiesa di San Gallo (fontana).

Lungo il percorso di andata si può godere di una spettacolare vista sulla grande prateria di Molina. A fare da contraltare a questo grandioso scenario c’è l’imponente parete dolomitica del Monte Reit con i suoi aspri ghiaioni ed il suo bosco di larici. Dopo aver camminato millecinquecento metri dall’albergo raggiungiamo la nostra meta, la chiesa di San Gallo, ricca di storia e regina indiscussa della piana di Molina.

Raggiunta la Chiesa, si segue a ritroso il percorso fino al punto di partenza con il piramidale Monte Tresero a dominare lo sfondo. Il percorso affianca strade secondarie ma il traffico non infastidisce e non sminuisce la bellezza dell’itinerario

La passeggiata è percorribile tutto l’anno.

Punti di interesse storico-culturale sul percorso: chiesa di San Gallo

Buona escursione

Stefano e tutto lo staff di Albergo Adele

Passeggiata alla chiesa di San Gallo – San Gallo  – scheda scaricabile passeggiata alla chiesa di San Gallo

Galleria fotografica