Pesca al Lago Scale? Grazie a QC Terme Bagni di Bormio, dall’estate 2021, gli amanti della pesca potranno tornare al Lago Scale per praticare il loro sport.
IL LAGO DELLE SCALE E LA PESCA
Il lago delle Scale è un bellissimo lago alpino naturale ubicato tra le antiche Torri di Fraele e i grandi bacini artificiali di Cancano. La particolarità di questo lago è che non presenta immissari ed emissari “visibili” e per questo motivo, nel corso della storia, fu spesso paragonato a uno stagno o a un lago secco. Questo lago, ancor oggi proprietà privata, in passato apparteneva alla ricca famiglia nobiliare Alberti di Bormio che utilizzava queste acque per l’allevamento di pesce da consumare (e vendere) nelle settimane di quaresima. In questo lago naturale si trovano inoltre condizioni favorevoli alla riproduzione naturale delle trote e pertanto il pesce presente non è unicamente ripopolato in maniera artificiale.
PESCA AL LAGO SCALE
Dall’estate 2021 la pesca sportiva torna protagonista al lago Scale. Grazie all’iniziativa “Alpine Fishing Reservoir” della società QC Terme gli amanti della pesca potranno praticare il loro sport preferito in una veste esclusiva e in un ambiente naturale meraviglioso.
La pesca, consentita fino ad un massimo di 10 pescatori al giorno, sarà possibile solamente con l’esca a mosca o cucchiaino. L’accesso all’area di pesca, oltre che al pescatore, sarà consentita anche ad un accompagnatore assistente alla pesca.
COSTO DEL PERMESSO
I permessi di pesca, acquistabili presso le Reception del Grand Hotel Bagni Nuovi, dell’hotel Bagni Vecchi e del Patagonia Store di Bormio, saranno soggetti al seguente tariffario:
- Permesso giornaliero con cattura di massimo 3 capi: € 108
- Permesso giornaliero NO KILL (solo con mosca con coda di topo e ardiglione schiacciato): € 68
TIPOLOGIA DI TROTE PRESENTI NEL LAGO
Le trote presenti nel lago Scale sono:
- Trota Fario;
- Trota Iridea;
- Salmerino
IL REGOLAMENTO
Regolamento 2021
-
Art. 1 (Tempi e luoghi di pesca)
La pesca è consentita alle sole persone autorizzate e con le modalità di cui al presente regolamento, dall’alba del 28 Maggio 2021 sino alle 20.00 del 17 Ottobre 2021.
La pesca è sempre vietata da un’ora dopo il tramonto fino all’alba.
-
Art. 2 (Attrezzi e metodi di pesca consentiti)
La pesca è consentita alle sole esche artificiali (mosca con coda di topo e spinning).
-
Art. 3 (Limiti di cattura)
Ogni pescatore può trattenere per ogni giornata, indipendentemente dalla disponibilità di più permessi, massimo tre pesci.
-
Art. 4 (Permessi di pesca)
Le persone titolari di QUOTA SOSTENITORE invieranno sulla Chat di Whatsapp LAGO SCALE 2021 i nominativi delle persone che potranno accedere al Lago Scale e la data in cui lo faranno, al fine di consentire il controllo del numero massimo di ospiti al giorno. Ogni pescatore dovrà sempre comunque avere con sé il permesso di pesca debitamente compilato.
-
Art. 5 (Regole comportamentali)
E’ assolutamente vietato lasciare qualsiasi oggetto, o rifiuto, sulla sponda del Lago, nello
stesso, o nelle sue immediate vicinanze; è, altresì, vietato tenere comportamenti lesivi
dell’ambiente e degli altri pescatori.
-
Art. 6 (Rilascio del pesce)
Il catch & release (cattura e rilascio) è consentito unicamente a coloro che pescano a
mosca (sistema con la coda di topo). In tal caso i pesci che non vengono trattenuti
dovranno essere liberati con le opportune cautele, affinchè non vengano feriti o menomati.
-
Art. 7 (Sanzioni)
La pesca non autorizzata costituisce furto ai sensi dell’Art. 624 del Codice Penale.
Chiunque in possesso dell’apposito permesso contravvenga alle disposizioni di cui sopra
verrà immediatamente invitato ad allontanarsi dal Lago.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni e prenotazioni potete contattare QC Terme Bagni di Bormio al numero +39 0342.910175 oppure via mail: info@bagnidibormio.it
La pesca non autorizzata costituisce furto ai sensi dell’Art. 624 del Codice Penale.
Chiunque in possesso dell’apposito permesso contravvenga alle disposizioni di cui sopra
verrà immediatamente invitato ad allontanarsi dal Lago.
COPYRIGHT E NOTE LEGALI – AGG. 15/01/2021
Tutti i contenuti di questa pagina (testi, elementi grafici, immagini, fotografie, video, etc.) sono di esclusiva proprietà di Stefano Bedognè e di Albergo Adele S.a.s. e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali in materia di copyright. Pertanto ne è consentita solo ed esclusivamente la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, parziale o totale, solo dopo esplicita richiesta e autorizzazione. In tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito web www.albergoadele.it. Ogni utilizzo differente da quelli previsti (la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modifica, l’elaborazione in qualunque forma e modo, etc.) verrà quindi considerato abusivo e sarà perseguito a norma di legge.
Le informazioni fornite in questa rubrica, sul sito web e sul blog in generale, sono finalizzate a promuovere le opportunità turistiche e culturali di Bormio e della Valtellina ma non sostituiscono in nessun modo l’accompagnamento di professionisti o la consulenza diretta di questi ultimi.
Gli autori, pur curando con la massima attenzione i contenuti del presente sito web, anche in termini di aggiornamento, non si assumono alcuna responsabilità in merito a eventuali problemi che possano insorgere per effetto di un utilizzo scorretto dello stesso, delle informazioni in esso contenute e di siti web esterni ad esso collegati. Albergo Adele S.a.s. e Stefano Bedognè, salvo diverse indicazioni di Legge, non possono essere ritenuti in alcun modo responsabili di danni, diretti o indiretti, causati dall’accesso al sito web, dall’incapacità o dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.