Le terme di Bormio e le sue benefiche acque termali. Un tuffo anche nella storia.

Le acque calde termali, infatti, sono note fin dai tempi antichi, già citate da Plinio il Vecchio e Cassiodoro. 3 centri benessere, Bormio Terme, Bagni Nuovi e Bagni Vecchi: il relax è assicurato per tutta la famiglia.

Benefici per la salute

Le proprietà delle acque termali di Bormio sono molteplici e generanobenefici per la salute, l’estetica e il benessere della persona. Ideali per la cura di infiammazioni e malattie, sono un toccasana anche per la salute mentale. Dopo una giornata di sport o all’aria aperta, infatti, lasciarsi coccolare dalle calde acque è un lusso, per tutti, adulti e bambini.

Le Terme per tutti

Bormio Terme è l’ideale per tutta la famiglia: mentre gli adulti potranno concedersi un momento per loro al Thermarium o nella Loggia Termale, i bambini potranno scegliere tra due vasche a loro dedicate e, per i più temerari, c’è anche l’acquascivolo di 60 metri.

I Bagni Nuovi si articolano in quattro settori con differenti percorsi termali e propongono aromi, luci, immagini e colori tutti naturali da gustare sia all’interno che all’esterno nell’immenso parco della struttura. Anche di notte, con le candele ad aumentare l’atmosfera.

I Bagni Vecchi offrono un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica all’aperto a picco sulla conca di Bormio.

 

Clicca qui per visualizzare tutte le news del blog di Albergo Adele

 

NOTE

Tutti i contenuti di questa pagina (testi, elementi grafici, immagini, fotografie, video, etc.) sono di esclusiva proprietà di Stefano Bedognè e di Albergo Adele S.a.s. e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali in materia di copyright. Pertanto ne è consentita solo ed esclusivamente la consultazione. Sarà concessa la duplicazione, parziale o totale, solo dopo esplicita richiesta e autorizzazione. In tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito web www.albergoadele.it. Ogni utilizzo differente da quelli previsti (la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modifica, l’elaborazione in qualunque forma e modo, etc.) verrà quindi considerato abusivo e sarà perseguito a norma di legge.

Gli autori, pur curando con la massima attenzione i contenuti del presente sito web, anche in termini di aggiornamento, non si assumono alcuna responsabilità in merito a eventuali problemi che possano insorgere per effetto di un utilizzo scorretto dello stesso, delle informazioni in esso contenute e di siti web esterni ad esso collegati. Albergo Adele S.a.s. e Stefano Bedognè, salvo diverse indicazioni di Legge, non possono essere ritenuti in alcun modo responsabili di danni, diretti o indiretti, causati dall’accesso al sito web, dall’incapacità o dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.